Serie B
Girone 5
Tigri Rugby Bari 27
Arechi Salerno 7
Festa grande in casa Tigri Rugby Bari. I biancorossi superano con autorità l’Arechi Salerno 27-7 e si assicurano la permanenza in Serie B, coronando con una prestazione brillante una stagione intensa e non priva di ostacoli.

La gara si è rivelata una vera battaglia agonistica, giocata con ritmi altissimi da entrambe le formazioni. Il Bari ha saputo fare la differenza nei momenti decisivi, dimostrando concretezza e carattere. Le cinque mete, firmate da Cambareri, Cirasola, Cappelletti, Pastore e Geraci, raccontano di una squadra capace di colpire con intelligenza ogni volta che si è presentata l’occasione.

Protagonista assoluto dell’incontro è stato il giovane Simone Ranieri, classe 2007, che ha esordito da titolare in una partita tanto importante quanto delicata. Emozionato ma mai fuori misura, Ranieri ha sfoderato una prestazione da veterano, tanto da meritarsi il titolo di “Man of the Match”. Nonostante il riconoscimento personale, in perfetto spirito rugbistico, il diciassettenne ha subito diviso onori e oneri con i suoi compagni:
“È stato un sogno che aspettavo da tempo, da quando ho iniziato nelle giovanili. I compagni mi hanno aiutato a restare concentrato e mi hanno sostenuto in ogni momento”
Parole di orgoglio anche da parte di coach Stellato, che ha voluto sottolineare l’importanza dell’esordio di Ranieri:
“Questo ragazzo è cresciuto nelle nostre giovanili, ed è una soddisfazione vederlo debuttare in Serie B da titolare. Sono i primi frutti del progetto a cui stiamo lavorando da anni.”
A fine partita, il presidente del Rugby Bari, Gennaro Totaro, ha voluto rendere onore anche agli avversari, sottolineando però la superiorità espressa in campo dai biancorossi:
“Abbiamo incontrato una squadra che aveva davanti l’ultima possibilità per evitare i play-out, e ha giocato davvero con il cuore. Ma oggi, sinceramente, non c’erano avversari per noi.”
Totaro ha poi evidenziato l’enorme motivazione dei suoi ragazzi:
“La voglia di rimanere in questa Serie B era enorme e i ragazzi si sono comportati benissimo. Abbiamo recuperato anche alcuni infortunati che durante l’anno ci avevano falcidiato, e oggi la differenza si è vista tutta.”
Un finale dolce per una stagione difficile, ma chiusa con una vittoria che vale doppio: il Rugby Bari si salva e guarda al futuro con entusiasmo e solidità.
Dopo una stagione vissuta tra alti e bassi, la vittoria contro Salerno vale come una vera e propria finale per il Tigri Rugby Bari. Ora, per i biancorossi, è tempo di godersi una meritata pausa, ma già nelle prossime settimane si inizierà a pianificare il futuro, con l’obiettivo di continuare a costruire una squadra solida e sempre più radicata nel vivaio.